


Nuovo credito d’imposta per gli investimenti in beni strumentali (art. 1 co. 184 – 197 della L. 160/2019)
Soggetti beneficiari Possono beneficiare dell’agevolazione le imprese, i professionisti e i soggetti in regime forfettario. condizioni: rispetto delle normative sulla sicurezza nei luoghi di lavoro applicabili in ciascun settore; corretto adempimento degli...
Scade a fine anno il termine per la dichiarazione IMU e TASI
Il termine per presentare la dichiarazione IMU e TASI, relativamente alle variazioni intervenute nell’anno 2018, è stato prorogato al 31 dicembre 2019. Il differimento, operato dall’art. 3-ter del DL 34/2019, dovrebbe operare solo per quest’anno visto il...
Si stringono le maglie del regime forfetario
In relazione ai regimi agevolati di tassazione del reddito d’impresa o di lavoro autonomo, l’art. 1 commi 691 e 692 del Ddl. di bilancio 2020:- modifica il regime forfetario di cui alla L. 190/2014;- abroga l’imposta sostitutiva per ricavi e...
Nuovo credito d’imposta per R&S e innovazione tecnologica
Il maxiemendamento al Ddl. di bilancio 2020, che ieri, dopo il voto di fiducia, ha ottenuto il via libera da parte del Senato, prevede, per il 2020, anche un nuovo credito d’imposta “per gli investimenti in ricerca e sviluppo, in transizione ecologica, in...
Commenti recenti